Categories: Salute

La ricerca europea in prima linea contro il coronavirus

Una pandemia che richiede una risposta globale. In stretta cooperazione con l’Organizzazione mondiale della sanità, l’Unione europea coordina una conferenza internazionale dei donatori per lottare contro il coronavirus.

Ricerca

Tre assi principali: diagnostica, cura e prevenzione. E la ferrea volontà che le tecnologie che nascono da tutti questi sforzi possano essere accessibili a tutti e a tutte. Come possono la ricerca, la scienza e l’innovazione europea portare il loro contributo?

Clonare i geni del coronavirus per trovare un vaccino

I ricercatori dell’Università di Copenaghen stanno cercando di sviluppare un candidato vaccino attraverso quella che è nota come “tecnologia ricombinante”. I geni del coronavirus vengono clonati per identificarne le proteine e capire come interagiscano con i recettori umani. “L’idea – spiega l’immunologo Morten Agertoug Nielsen – è di generare anticorpi che impediscono al virus di penetrare nelle cellule umane. In questo momento stiamo testando prototipi di vaccini sui topi. Il siero sarà inviato nei Paesi Bassi, dove testeremo gli anticorpi. La tempistica è molto importante in questo progetto”.

​​Un miliardo di euro per combattere il virus

​Solo uno dei tanti progetti in corso in Europa. Alla Conferenza dei donatori la Commissione ha annunciato lo stanziamento di un miliardo di euro per la ricerca contro il coronavirus nell’ambito di Horizon 2020. I fondi includono 450 milioni di euro per ricerche su terapie, diagnostica e prevenzione, 400 milioni per investimenti in ricerca e sviluppo, compreso il potenziamento degli impianti di produzione altri 150 milioni di euro per l’innovazione .

Campi d’azione: l’epidemiologia, la preparazione e la risposta alle epidemie, accanto allo sviluppo di diagnostica, terapie, vaccini e infrastrutture di ricerca.

Fonte: Euronews

Adelin Stamati

Recent Posts

Dinamiche geopolitiche e sicurezza continentale: scenari e percorsi evolutivi per la difesa europea

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

9 ore ago

“Save Whale”. Il nuovo murale-denuncia di Moby Dick, il Banksy degli animali

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

4 giorni ago

Chi ha paura dei dazi di Trump? Intervista a Luca Mancuso, presidente di FedeImprese

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

6 giorni ago

Audizione Mario Draghi sul Rapporto futuro competitività europea

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

2 settimane ago

Intervista a Luigi Montano, coordinatore del progetto EcoFoodFertility

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

3 settimane ago

Tavola rotonda durante il convegno promosso da EcoFoodFertility dal titolo “Inquinamento e Salute”

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

3 settimane ago